I neonati quando sono ancora nel grembo materno si aggrappano con le manine al cordone ombelicale, così capita che quando nascono prematuri e vengono messi nella culla incubatrice, involontariamente si aggrappino ai vari tubi che li nutrono e ossigenano. Per ovviare un’organizzazione danese ha pensato a realizzare questi “polipetti” che ricordano il cordone ombelicale, evitando così che si aggrappino ad altro.
Qui vi riporto le istruzioni per realizzarli all’uncinetto. So che esiste anche la versione ai ferri, la sto cercando…;-)
MATERIALI:
– uncinetto 3 o 3,5 mm
– filo di cotone adeguato alla misura dell’uncinetto(100% cotone)
Si possono anche riciclare gli avanzi di filato inutilizzati. (I polipetti non devono essere identici, semplicemente non più grandi di quello nella foto, e se vengono più piccoli va bene!)
– imbottitura: qualsiasi – che sia lavabile a 60°C
– ago per chiudere il lavoro
ABBREVIAZIONI:
P – punto
PP – punti
CT – catenella
MB – maglia bassa
MBS – maglia bassissima MMA – mezza maglia alta MA – maglia alta
DIM – diminuzione
Corpo – si lavora a circolo continuo
1° giro: 6 MB nell’anello magico
2° giro: 2 MB in ogni M (12 MM)
3° giro: [2 MB nel primo P, 1 MB nel successivo] *6 (18 PP)
4° giro: [2 MB nel primo P, 2 MB nei 2 successivi] *6 (24 PP)
5° giro: [2 MB nel primo P, 3 MB nei 3 successivi] *6 (30 PP)
6° giro: [2 MB nel primo P, 4 MB nei 4 successivi] *6 (36 PP)
dal 7° al 14° giro: 1 MB in ogni punto (36 PP)
15° giro: [1 DIM nel primo P, 4 MB nei 4 successivi] *6 (30 PP)
16°-17° giro: 1 MB in ogni punto (30 PP)
18° giro: [1 DIM nel primo P, 3 MB nei 3 successivi] *6 (24 PP)
19°-20° giro: 1 MB in ogni punto (24 PP)
21° giro: [1 DIM nel primo P, 2 MB nei 2 successivi] *6 (18 PP)
22° giro: 1 MB in ogni punto (18 PP)
23° giro: [1 DIM nel primo P, 7 MB nei 7 successivi] *2 (16 PP)
24° giro: 1 MB in ogni punto (16 PP)
25° giro: dove iniziano i tentacoli – 1 MB, [50 CAT, gira, 2 o 3 MB in ogni CAT (49 PP), 1 MB nel punto successivo del corpo]*7 > così si fanno 8 tentacoli.
Termina con 1 MBS, taglia il filo e chiudi il lavoro.
I tentacoli non devono essere più lunghi di 22 cm (estesi), altrimenti diventano un potenziale rischio di soffocamento.
Chiusura del corpo:
1° giro: 5 MB nell’anello magico
2° giro: 2 MB in ogni punto (10 PP)
3° giro: [2 MB nel primo punto, 1 MB nel successivo]*5 (15 PP). Termina con una MBS, taglia il filo e chiudi il lavoro. Puoi lasciare il filo più lungo in modo da averne a sufficienza per poi ricamarlo al resto del corpo.
Occhi (x 2):
Lavora con filato bianco o a contrasto
1° giro: 4 MB nell’anello magico
2° giro: 2 MB in ogni punto (8 PP)
3° giro: [2 MB nel primo punto, 1 MB nel successivo]*4 (12 PP). Termina con una MBS, taglia il filo e chiudi il lavoro. Puoi ricamare le pupille con del filato nero.
Assemblaggio:
Imbottisci il corpo e cuci la chiusura al resto del corpo. Cuci gli occhi (o ricamali, a tuo piacimento) e ricama la bocca.