E’ un modo divertente e diverso di realizzare una coperta, che sia grande per un divano, un letto, oppure piccola per un lettino da bambino, la realizzazione è sempre la stessa: si parte da un quadrato centrale per poi “girare”
In questo delizioso sacchetto potete conservare il primo ciuffo di capelli del vostro bébé, o i primi dentini da latte che cadono, o quello che volete ricordare di quei primi, meravigliosi mesi di vita. Bastano pochi resti di lana, magari
Le Comfort Dolls (Bambole di conforto) sono piccole bambole fatte a mano, spesso realizzate con l’intento di portare conforto emotivo a chi le riceve. Possono essere fatte con diversi materiali, come lana, cotone o altri filati morbidi, e vengono progettate
Per realizzare questo bellissimo cuore rosso, lavorato in un unico pezzo, occorrono: un filato da lavorare con ferri a doppia punta no. 4 (si consiglia filato Aran o Worsted) imbottitura ago per cucire Campione: m. 21 x 28 f. =
Realizziamo questo delizioso orsetto quale primo doudou per un nuovo nato. Scegliamo un filato Baby morbido, da lavorare con ferri no. 4; si lavorano tutto a legaccio (dir. tutti i ferri). Esecuzione: Avvia 8 maglie e lavora 16 ferri. Spezza
I neonati quando sono ancora nel grembo materno si aggrappano con le manine al cordone ombelicale, così capita che quando nascono prematuri e vengono messi nella culla incubatrice, involontariamente si aggrappino ai vari tubi che li nutrono e ossigenano. Per
Questi semplici berrettini sono molto facili da realizzare, basta poca lana e sono anche divertenti. Con un gomitolo da 50 gr. io ne ho realizzati due e mezzo, così che con due gomitoli ne escono praticamente 5. Materiale: piccole quantità
Il freddo sta arrivando e allora perché non realizzare questi utili guanti in lana all’uncinetto? Se non per voi stesse, potrete senz’altro donarli a centri di raccolta per persone bisognose, per immigrati, alle varie parrocchie della vostra città. Materiali: Per
Se siete alle prime armi vi propongo questo semplice lavoro, qui presentato in due versioni: aperto fino in fondo come giacchino, oppure aperto solo fino agli scalfi e in seguito lavorato in tondo. Campione: 28 maglie per 10 ferri =